La polizza vita è un’importante prodotto offerto dalle principali banche del nostro paese e che consente ai clienti di mettere da parte una significativa quota di risparmio per il futuro. L’offerta di polizze vita di Intesa San Paolo è tra le più ampie del mercato con una serie di soluzioni adatte ad ogni necessità. I rendimenti, i costi, le quotazioni e naturalmente le opinioni di chi ha sottoscritto il prodotto rappresentano i fattori che i clienti valutano prima di sottoscrivere la polizza assicurativa. Nella guida che segue mostreremo le condizioni generali delle principali polizze assicurative proposte dal gruppo, già protagonista nel campo dei finanziamenti con i mutui Intesa San Paolo.
Polizze vita Intesa San Paolo: le condizioni di Giusto Mix
Indice dei contenuti
Come detto in precedenza le soluzioni proposte da Intesa San Paolo sono davvero tante. Nella pagina dell’istituto di credito dedicata alle assicurazioni sulla vita vengono riportati ben sette prodotti. Con le polizze vita di Intesa San Paolo il cliente può accedere all’opportunità di mettere da parte una determinata somma e vederla fruttare nel tempo. Uno strumento di risparmio tra i più utilizzati sul mercato e particolarmente adatto a chi intende investire con pochi rischi.
Un giusto misto tra stabilità e dinamismo è offerta dalla polizza assicurativa ‘‘Giusto Mix”. Si tratta di una soluzione che sposa la garanzia del capitale e la diversificazione offerta dai fondi interni Unit Linked flessibili. Con la formula Mix Base il cliente potrà accedere a ben quattro combinazioni differenti di investimento. Le possibilità sono: Mix Base 20, Mix Base 40 e Mix Base 60 a seconda della quota che si intende investire nella gestione separata mentre la parte restante viene impiegata nel fondo interno.
Con Mix Premium, invece, il cliente può scegliere liberamente la somma da destinare ad entrambi i comparti, senza restrizioni di sorta. Il versamento iniziale ammonta a cinquemila euro a cui si potranno aggiungere ulteriori somme, fino ad arrivare a ventimila euro. La durata della polizza è decisa dal cliente.
Pensando a Te, Metto da Parte e ISV dopo di Noi
E proprio la durata del contratto rappresenta la differenza maggiore rispetto alla polizza Pensando a Te. In questo caso al durata è fissata in ogni caso a cinque anni con un versamento iniziale pari a 2.000 euro. Si tratta di una formula particolarmente adatta ai genitori che intendono investire per il proprio figlio.
Condizioni ancora diverse per la polizza Metto da Parte. Non un unico versamento iniziale, ma un pagamento mensile e fisso pari a 100 euro per un totale di 1.200 euro annuali. L’obbiettivo, con questa formula, è di realizzare un risparmio programmato e duraturo.
Ma le polizze non si fermano qui. Specifiche condizioni sono previste per chi ha un figlio disabile ed intende garantirgli un futuro dignitoso. Si tratta della polizza ”ISV dopo di Noi”. In questo caso la formula consente al beneficiario di ricevere una rendita vitalizia che maturerà grazie ai versamenti dei genitori. Anche in questo caso è previsto un versamento iniziale di cinquemila euro.
Polizze vita Intesa San Paolo: vantaggi e svantaggi
Conviene stipulare una delle polizze vita Intesa San Paolo? È l’estrema versatilità delle soluzioni assicurative a rappresentare il punto di forza dei vari prodotti offerti dall’istituto di credito. Condizioni adatte a tutte le esigenze rendono i vari prodotti adattabili ad ogni situazione con pagamenti mensili o un versamento fisso iniziale. Ma quali sono i rendimenti offerti?
Un margine di 2,52 è garantito per la polizza Giusto Mix mentre si passa a 3,41% per Pensando a Te. Anche le altre formule non si discostano dalle precedenti rendendo le polizze vita Intesa San Paolo tra le più interessanti sul mercato. La sicurezza, garantita dal più importante gruppo bancario del nostro paese, è ai massimi livelli. Le condizioni sono riportate chiaramente sul sito della compagnia.