Carte di credito estere in Italia: quali sono le migliori

carte di credito estere in italia

Se le carte nostrane non sembrano essere convenienti, c’è chi pensa alle carte di credito all’estero. Naturalmente, si deve vedere se la carta sarà accettata per pagamenti o prelievi nel nostro Paese. Quindi, serve anche visionare le condizioni, per fare una stima del rapporto costi/benefici.

Le carte di credito estere in Italia sono comunque valide? Quali sono le migliori? Ecco una guida completa alle carte di credito straniere.

Come funzionano le carte di credito estere in Italia

Le carte di credito, anche prepagate, richieste all’estero, aderiscono a circuiti internazionali (Visa, mastercard, Maestro, V-pay, American Express, ecc.). Prima di pensare al Fisco, è bene fare alcune considerazioni:

  • Quali sono i costi e le commissioni della carta?
  • Potrò usarla al bancomat delle filiali italiane?
  • Potrò fare pagamenti online?
  • Quante carte di credito posso avere?

In base alle ultime normative antiterrorismo e antiriciclaggio, si possono ottenere carte di credito anonime, anche prepagate, ma che lasciano comunque una traccia. Le carte anonime più diffuse sono le ricaricabili, che consentono di gestire anche piccoli finanziamenti. Quali sono le migliori?

Svizzera

Per la Svizzera, si possono ottenere carte di credito non nominative sia prepagate che di debito, appartenenti al circuito Mastercard o VISA. Le carte di debito sono, ovviamente, collegate a un conto corrente svizzero. L’appartenenza a questi circuiti permette il prelievo nelle filiali italiane, pagando una commissione.

In qualche caso, però, può essere necessaria la residenza in Svizzera. La banca potrebbe fare una deroga per i frontalieri.

Germania

In Germania, le soluzioni sono tantissime. Le carte di credito estere in Italia possono essere: legate o no a un conto tedesco, prepagate, di debito, revolving o meno. Per vederci chiaro, è bene capire quale strumento si vuole. Per esempio, si vuole un conto corrente a cui collegare la carta? No, si va sulle prepagate. Sì, si va direttamente alle revolving.

Nel secondo caso, la carta DBK è una buona idea. Conto e carta sono gratis. In alternativa, ci sono i circuiti internazionali, che nel caso tedesco sono American Express e Barclays. Per le prepagate, invece, soprattutto per viaggiare, si può contare su ViaBuy, oppure su Netbank se si vuole un conto corrente collegato.

San Marino

La banca di San Marino propone diverse carte di credito estere in Italia. La più interessante è la carta Click, che aderisce al circuito internazionale Visa V-Pay. Si tratta di una carta conto con IBAN facile da gestire e ideale per chi vuole una carta semplice, sicura e veloce.

Come richiedere

Per richiedere le carte di credito estere, qualche volta serve la residenza. Non è necessaria, però, quando si usano le versioni “estere” delle carte internazionali, come nel caso di ViaBuy. Basta compilare il modulo online per ricevere la carta a casa e usarla quando si vuole.

Di solito, si richiede una copia digitale del passaporto e della carta di identità. Per le revolving, serve anche un’attestazione di reddito.

Come la mettiamo con il Fisco

Le carte di credito estere in Italia vanno comunque dichiarate al Fisco, così come si dichiara un conto in Svizzera o in Germania. Purtroppo, le banche sono tenute a fornire questi dati nell’ambito della cooperazione internazionale.

In realtà, è anche positivo non poter evadere il Fisco attraverso una carta di credito, anche se appartenente a un paradiso fiscale. Infatti, anche se non riportato sulla carta, la banca sa perfettamente a chi l’ha emessa e, quindi, possono scattare dei controlli.

Quindi, il vantaggio di queste carte è nei costi inferiori, ma molta attenzione va fatta alle commissioni di prelievo, che possono essere davvero molto elevate. Per questo, è sempre bene vedere i fogli informativi e scegliere una soluzione conveniente.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24