Trasferire denaro attraverso internet è una delle ultime frontiere della tecnologia. Oltre a PayPal, la più celebre piattaforma per l’invio di soldi online in maniera rapida e sicura, esiste un altro servizio molto simile anche se meno noto: Skrill. Con Skrill per trasferire una determinata somma basta indicare l’indirizzo mail. L’operazione avviene in tutta sicurezza in pochi minuti rappresentando una valida alternativa al classico bonifico.
La piattaforma è gestita dalla Money Bookers, una compagnia inglese specializzata nel servizio di trasferimento del denaro via internet e sotto la vigilanza dell’autorità inglese per i servizi finanziari. Al pari di PayPal, Skrill consente di gestire un conto ed ordinare il trasferimento di denaro indicando l’indirizzo del destinatario o effettuare acquisti in rete inserendo le proprie coordinate.
Insomma un servizio molto semplice che consente anche di indicare la valuta da utilizzare per la transazione attraverso una funzione di cambio automatico. E’ possibile, inoltre, utilizzare una carta prepagata appartenente al circuito Mastercard, collegandola al conto. Quest’ultimo si attiva con un primo versamento e consente di utilizzare tutte le funzioni di un classico conto corrente, tra cui la cointestazione.
Naturalmente per l’attivazione del conto Skrill è indispensabile che sia collegato un conto corrente dal quale effettuare il versamento. Non esistendo degli sportelli ”materiali” i versamenti sul conto possono essere realizzati esclusivamente con un conto di questo genere, ma anche con una carta ricaricabile o dalla carta di credito. Il denaro può essere trasferito, viceversa, anche dal conto conto di Skrill senza alcun tipo di limitazione.
Registrazione a Skrill
La procedura è davvero semplice. Il primo passo da fare è, naturalmente, di collegarsi al sito di Skrill e scegliere la lingua con la quale si intende utilizzare il servizio e, successivamente, la moneta (Euro o Dollaro). Immediatamente dopo il form del portale invita ad indicare il proprio indirizzo di residenza con il comune, il nome della strada, il numero civico, la città ed il codice di avviamento postale.
A questo punto avviene l’indicazione del nome, del cognome e degli altri dati personali. Per confermare il tutto il portale invierà una mail con le credenziali. Confermando i dati, si potrà effettuare l’accesso con il login terminando la fase di iscrizione.
Carta di credito Skrill
Una dei maggiori vantaggi di Skrill è l’utilizzo della carta di credito per chi intende usare i soldi del conto senza realizzare i bonifici o attraverso l’uso di un conto corrente bancario. Per richiedere la card basta indicare indicare la voce apposita sulla piattaforma. Il costo della carta è di dieci euro mentre la spedizione avviene direttamente a casa, senza ulteriori costi. Dopo una breve conferma dei dati inviati da Skrill, sarà possibile usare la card.
Si tratta, n realtà, di una carta di debito con funzioni attivabili nel solo caso ci sia effettivamente il denaro depositato, al pari di una qualsiasi PostePay. Non prevede particolari costi, tranne un canone annuale di dieci euro e consente di effettuare una grande quantità di operazioni essendo parte del circuito Mastercard.
Nel caso in cui si sia già in possesso di una carta di credito appartenente al circuito VISA, CartaSi, American Express o Diners, il cliente può scegliere di collegare la card al conto. L’operazione di attivazione è davvero semplice selezionando sulla voce accedendo alla voce ”Carte e Conti Correnti Bancari” per poi cliccare su ”Aggiungi Carta di Credito o Bancomat”.
A questo punto è necessario indicare i dati identificativi della card come il numero, ovvero le tre cifre terminali riportate sul retro e la data di scadenza. Entro le 48 successive avverrà l’accredito di una piccola cifra, mai superiore a due euro, sul conto attraverso la carta di credito. Indicando nel sito la cifra riportata sull’estratto conto si confermerà l’abilitazione della carta.