Banco Popolare Siciliano: le offerte per i conti correnti e i conti deposito

Il Banco Popolare Siciliano è uno degli istituti di credito che ha aderito al gruppo del Banco Popolare. Si tratta di una banca storica che ha operato per lunghi anni in Sicilia al fianco delle piccole attività economiche dell’isole stimolando, al contempo, il credito ai privati. Oggi, con la fusione nel gruppo di banche popolari, si ripropone sul territorio con una serie di offerte tra le più avanzate del settore.

I prodotti del Banco Popolare Siciliano sono, infatti, quelli proposti sul mercato dal gruppo di appartenenza con un’ampia scelta di mutui e prestiti (leggi l’offerta completa) oltre ai conti correnti e deposito.

Premiaconto, il conto corrente che “premia” le scelte del cliente

Si tratta di un prodotto appositamente pensato per gli utenti che realizzano una discreta quantità di operazioni. L’accredito dello stipendio, della pensione o la domiciliazione delle utenze rappresentano le operazioni più adatte per questo tipo di conto corrente offerto dal Banco Popolare Siciliano.

L’operatività di Premiaconto è illimitata con un canone che ammonta a sette euro, ma ridotto a quattro in caso di accredito dello stipendio mensile o dell’importo pensionistico. E’ possibile, inoltre, richiedere una carta di debito collegata al conto, un libretto degli assegni, gestire il tutto attraverso l’home banking ed effettuare il trading online. 

Premiaconto Extra

Si tratta di un prodotto che, al pari del precedente, risulta particolarmente adatto per chi effettua una significativa serie di operazioni attraverso il proprio conto corrente. Con il conto di Banco Popolare Siciliano l’utente può usufruire di una lunga gamma di servizi come la domiciliazione delle bollette, la carta di debito, il libretto degli assegni, l’internet banking ed operazioni illimitate. Il tutto è offerto ad un prezzo di soli cinque euro, ma che può ridursi a zero; ma a quali condizioni?

Uno sconto di due euro è previsto per gli utenti che hanno una giacenza media trimestrale pari a minimo cinquemila euro. Altri due euro in meno vengono riconosciuti per la sottoscrizione di un mutuo mentre il costo diminuisce di un ulteriore euro nel caso in cui venga accreditato lo stipendio o la pensione, per un importo di minimo mille euro.

Brucoconto, il conto per i più piccoli

Pensare al futuro dei propri figli, mettendo da parte una significativa somma di denaro, è un’operazione molto comune nel nostro paese. Lo sa bene il gruppo di Banco Popolare che ha messo in campo un apposito prodotto destinato ai bambini.

Si tratta di un prodotto che consente di accedere a discrete quote di interessi così da far maturare la somma messa da parte in poco tempo. Attraverso la promozione Brucoraccolta, inoltre, è possibile accumulare i punti ottenuti ad ogni versamento effettuato. Raggiunto un determinato punteggio, si ottengono dei premi.

I costi di gestione sono pari a zero mentre il tasso creditore raggiunge l’1,25% per somme inferiori a 1.200 euro; percentuale che si abbassa allo 0,25% per cifre superiori a tale limite.

Per quanto riguarda la raccolta dei punti è utile tenere presente che si ottiene un punto per ogni dieci euro di versamento. All’utente che partecipa alla raccolta viene data una scheda su cui incollare i vari punti; appena raggiunta la quantità sufficiente per ottenere un premio sul catalogo, basta recarsi alla filiale e richiederlo.

I punti sufficienti, per raggiungere i regali, vanno da un minimo di 45 fino ad un massimo di 500. Sul sito sono riportati i nuovi regali per il concorso 2016 – 2017.

Il Conto di Base, per un’operatività essenziale

Si tratta di un prodotto destinato agli utenti che non prevedono un’elevata attività. Con il Conto di Base l’utente può usufruire di una carta di debito, della possibilità di realizzare dei prelievi attraverso il circuito ATM e di pagamenti attraverso una carta di credito collegata.

A tutto ciò si aggiungono i classici servizi di home banking e la domiciliazione delle utenze. Non è possibile ottenere un libretto degli assegni, accedere a finanziamenti, effettuare un dossier dei titoli. Il canone annuale è di tre euro al mese.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24