Il Banco Popolare Siciliano è uno degli istituti di credito che ha aderito al gruppo del Banco Popolare. Si tratta di una banca storica che ha operato per lunghi anni in Sicilia al fianco delle piccole attività economiche dell’isole stimolando, al contempo, il credito ai privati. Oggi, con la fusione nel gruppo di banche popolari, si ripropone sul territorio con una serie di offerte tra le più avanzate del settore.
I prodotti del Banco Popolare Siciliano sono, infatti, quelli proposti sul mercato dal gruppo di appartenenza con un’ampia scelta di mutui e prestiti (leggi l’offerta completa) oltre ai conti correnti e deposito.
Premiaconto, il conto corrente che “premia” le scelte del cliente
Indice dei contenuti
Si tratta di un prodotto appositamente pensato per gli utenti che realizzano una discreta quantità di operazioni. L’accredito dello stipendio, della pensione o la domiciliazione delle utenze rappresentano le operazioni più adatte per questo tipo di conto corrente offerto dal Banco Popolare Siciliano.
L’operatività di Premiaconto è illimitata con un canone che ammonta a sette euro, ma ridotto a quattro in caso di accredito dello stipendio mensile o dell’importo pensionistico. E’ possibile, inoltre, richiedere una carta di debito collegata al conto, un libretto degli assegni, gestire il tutto attraverso l’home banking ed effettuare il trading online.
Premiaconto Extra
Si tratta di un prodotto che, al pari del precedente, risulta particolarmente adatto per chi effettua una significativa serie di operazioni attraverso il proprio conto corrente. Con il conto di Banco Popolare Siciliano l’utente può usufruire di una lunga gamma di servizi come la domiciliazione delle bollette, la carta di debito, il libretto degli assegni, l’internet banking ed operazioni illimitate. Il tutto è offerto ad un prezzo di soli cinque euro, ma che può ridursi a zero; ma a quali condizioni?
Uno sconto di due euro è previsto per gli utenti che hanno una giacenza media trimestrale pari a minimo cinquemila euro. Altri due euro in meno vengono riconosciuti per la sottoscrizione di un mutuo mentre il costo diminuisce di un ulteriore euro nel caso in cui venga accreditato lo stipendio o la pensione, per un importo di minimo mille euro.
Brucoconto, il conto per i più piccoli
Pensare al futuro dei propri figli, mettendo da parte una significativa somma di denaro, è un’operazione molto comune nel nostro paese. Lo sa bene il gruppo di Banco Popolare che ha messo in campo un apposito prodotto destinato ai bambini.
Si tratta di un prodotto che consente di accedere a discrete quote di interessi così da far maturare la somma messa da parte in poco tempo. Attraverso la promozione Brucoraccolta, inoltre, è possibile accumulare i punti ottenuti ad ogni versamento effettuato. Raggiunto un determinato punteggio, si ottengono dei premi.
I costi di gestione sono pari a zero mentre il tasso creditore raggiunge l’1,25% per somme inferiori a 1.200 euro; percentuale che si abbassa allo 0,25% per cifre superiori a tale limite.
Per quanto riguarda la raccolta dei punti è utile tenere presente che si ottiene un punto per ogni dieci euro di versamento. All’utente che partecipa alla raccolta viene data una scheda su cui incollare i vari punti; appena raggiunta la quantità sufficiente per ottenere un premio sul catalogo, basta recarsi alla filiale e richiederlo.
I punti sufficienti, per raggiungere i regali, vanno da un minimo di 45 fino ad un massimo di 500. Sul sito sono riportati i nuovi regali per il concorso 2016 – 2017.
Il Conto di Base, per un’operatività essenziale
Si tratta di un prodotto destinato agli utenti che non prevedono un’elevata attività. Con il Conto di Base l’utente può usufruire di una carta di debito, della possibilità di realizzare dei prelievi attraverso il circuito ATM e di pagamenti attraverso una carta di credito collegata.
A tutto ciò si aggiungono i classici servizi di home banking e la domiciliazione delle utenze. Non è possibile ottenere un libretto degli assegni, accedere a finanziamenti, effettuare un dossier dei titoli. Il canone annuale è di tre euro al mese.