Sottoscrivere un certificato di deposito è una scelta molto comune tra gli investitori italiani, da sempre attratti dalla sicurezza più che dai rendimenti. E proprio la sicurezza rappresenta la caratteristica principale di Bnl Safety Cash, il conto deposito offerto dalla Banca Nazionale del Lavoro che consente all’investitore di accrescere il capitale grazie ad un margine di interesse che si accumula con il trascorrere del tempo.
I tassi sono in linea con il mercato e il rendimento resta comunque interessante, visto il rischio praticamente zero. Ma è il vincolo a rappresentare l’elemento di maggiore interesse del prodotto. In pratica l’utente ha l‘opportunità di prelevare la propria somma, già dopo un periodo di soli sei mesi dalla sottoscrizione del conto. A ciò si aggiunge la copertura del Fondo Interbancario di Tutela in grado di proteggere la somma fino ad un massimo di centomila euro.
Bnl Safety Cash: le condizioni del certificato di deposito
Indice dei contenuti
E’ indispensabile tenere presente che il certificato di deposito di Bnl può essere sottoscritto esclusivamente con somme ”ex novo”. Non è possibile, in pratica, utilizzare importi presenti sui conti deposito o conti correnti stipulati in precedenza con la Banca Nazionale del Lavoro. Stesso discorso per gli importi frutto di disinvestimenti per i prodotti assicurativi e di risparmio gestito sottoscritti in passato con l’istituto di credito.
Bnl Safety Cash prevede un particolare limite temporale pari a diciotto mesi. Per quanto riguarda l’aspetto dei rendimenti, elemento fondamentale quando si parla di certificati di deposito, il tasso applicato è dello 0.40% lordo annuale con una liquidazione semestrale, ma solo se si decide di liquidare in anticipo la somma. In caso contrario avremo un rendimento pari all’0,70% lordo sul capitale.
La somma che può essere depositata va da un taglio minimo pari a 500 euro fino ad un massimo che ammonta di 500mila euro; insomma una scelta davvero ampia quella proposta dall’istituto di credito per gli investitori.
Conviene sottoscrivere Bnl Safety Cash?
Alla luce dei dati riportati possiamo considerare il certificato deposito Bnl Safety Cash particolarmente interessante solo per chi è in grado di mantenere le condizioni del contratto fino alla naturale scadenza pari a 18 mesi.
In caso contrario, i rendimenti ridotti al minimo, non possono che spingere verso un altro strumento di investimento, anche della stessa Bnl. A tal proposito vediamo le altre offerte messe in campo dall’istituto di credito.
Bnl: le soluzioni per il risparmio
Il primo aspetto da tenere presente è che Bnl non offre, in realtà, nessun tipo di conto deposito vero e proprio. Si affiancano, però, varie tipologie di prodotti per i risparmiatori. Sono davvero tanti i conti correnti, proposti per le più diverse necessità, a costo zero. Una scelta davvero ampia ed arricchita dalle diverse carte di credito o di debito ed i libretti risparmio.
Bnl Kids, ad esempio, è il prodotto offerto per i più piccoli e caratterizzato da un rendimento dell’1,50%. Il valore del Tasso Annuale è dello 0,75% con la capitalizzazione degli interessi a cadenza annuale. Si tratta di un libretto ”libero” che consente di riscattare la somma depositata in ogni momento. La quota massima che è possibile versare è di 12.500 euro.
Un altro strumento, destinato al risparmio, è il libretto libero. Anche in questo l’utente ha la possibilità di effettuare versamenti e prelievi esibendo il libretto. Il tasso di interesse riconosciuto annualmente è dello 0,010, la rendicontazione è del tutto gratuita mentre il costo del libretto è di 2,58 euro a cui si aggiungono i dieci euro per l’invio della documentazione.
Un rendimento maggiore è applicato per il libretto vincolato. In questo caso gli interessi raggiungono lo 0,10% per le scadenze a sei mesi e dello 0,25% per un anno