Pochi sanno che anche Bancoposta offre ai clienti l’opportunità di accedere al trading online. Si chiama TOL (Trading Online Bancoposta) ed è un servizio che consente di partecipare alle aste di titoli azionari o il collocamento delle azioni. Si tratta di una piattaforma molto ampia con oltre 10mila strumenti. L’iscritto può inoltre partecipare alle aste dei titoli di stato o al collocamento delle azioni di Bancoposta.
Trading online Bancoposta: come funziona?
Indice dei contenuti
La piattaforma sulla quale operare è semplice e funzionale. Poco attenta alla grafica, Bancoposta ha deciso di puntare su un portale in grado di offrire una gamma completa di servizi, tutti dall’immediato accesso.
Il sito, altamente personalizzabile, può essere usato per accedere alle informazioni sul mercato azionario e dei titoli. Non mancano i servizi per i neofiti. Una guida apposita per imparare ad utilizzare la piattaforma e puntare sul trading consente anche ai meno esperti di investire senza difficoltà.
Insomma la piattaforma di trading Bancoposta rappresenta uno strumento relativamente semplice ed utile per i tanti che vogliono imparare a investire da casa, attraverso un semplice computer. Ma come si accede al servizio?
Iscriversi al TOL di Bancoposta, i passaggi da effettuare
Realizzare il trading sulla piattaforma di Bancoposta rappresenta un interessante opportunità sia per i non esperti che per i più esperti. Iscriversi al servizio, però, richiede il possesso di un conto corrente presso Bancoposta oltre all’attivazione del servizio online. E’ indispensabile, inoltre, che sia stato sottoscritto un apposito contratto specificatamente rivolto al consenso alle attività di investimento. Si tratta di un atto che può essere richiesto e sottoscritto presso l’ufficio postale.
Sempre allo sportello è indispensabile aver stipulato un deposito titoli con la compilazione del relativo questionario. Anche l’apertura di un conto trading avviene nell’ufficio postale; nessun tipo di sottoscrizione può avvenire online: un aspetto negativo e non di poco conto vista l’informatizzazione del settore.
Quali prodotti negoziare?
Come detto la piattaforma di trading di Bancoposta risulta estremamente completa con una gamma di funzioni all’avanguardia. I prodotti negoziabili, inoltre, sono numerosi e con ampi margini di guadagno. Si tratta delle obbligazioni emesse in Italia e quotate a Piazza Affari, i titoli di stato, i titoli quotati in Borsa e le cosiddette le blue chips ovvero le azioni delle principali aziende europee ed americane sia per redditività che per dimensioni.
L’accesso può essere effettuato attraverso un Profilo Base, cioè un account senza costi. In questo caso l’utente può visualizzare i grafici, i dati sulle quotazioni di borsa così da comprendere il funzionamento e l’interpretazione.
Ma sono i commenti degli andamenti dei titoli a rappresentare l’opzione di maggiore interesse. Accedendo a questo particolare strumento, l’iscritto può ricevere delle dritte preziose sul funzionamento del trading e sugli investimenti da realizzare. Si chiamano analisi tecniche e consentono anche ai meno esperti di puntare anche sui titoli più complessi.
Una lista dei “preferiti” consente di monitorare costantemente i titoli di maggiore interesse. Le funzionalità della piattaforma si adattano alle esigenze dei principianti come agli iscritti con maggiore esperienza con l’offerta di strumenti molto evoluti.
Trading online di Bancoposta: i costi
Le commissioni applicate per questa tipologia di trading possono essere fisse o variabili, a seconda del tipo di mercato su cui si sta puntando. E’ di diciotto euro il prezzo da pagare per il trading realizzato sui titoli azionari degli Stati Uniti, dell’Olanda, della Francia, del Portogallo e della Germania cioè rispettivamente del Nasdaq, dell’Eurocash Next Amsterdam, di Parigi e Lisbona e del Xextra.
Condizioni differenti invece per coloro che intendono realizzare un Profilo Avanzato. In questo caso il costo fisso fa pagare, al mese, è di due euro. E’ possibile, però, anche usufruire di servizi aggiuntivi ed una serie di analisi di mercato molto avanzate.
L’utente può anche scegliere di pagare delle commissioni fisse indipendentemente dalle somme investite. Si tratta di commissioni che, paragonate a quelle previste sul mercato, risultano molto convenienti. La velocità di esecuzione completa il quadro di un prodotto, in generale, davvero interessante.