La diffusione sempre maggiore di internet ha offerto ai negozi la possibilità di espandere notevolmente l’attività di vendita e, di conseguenza, i possibili guadagni. Vendere i prodotti sul web significa proporsi ad una platea molto più ampia, ben oltre la classica clientela del negozio. A fronte di un mercato costantemente in crescita, come quello degli acquisti e delle vendite online, crescono anche le piattaforme che fungono ”da vetrina” per gli oggetti in vendita.
Mettere in contatto la domanda con l’offerta è il servizio offerto, già da alcuni anni, da eBay. Un portale utilizzato da milioni di persone alla ricerca delle offerte migliori e dai venditori che sperano di liberarsi di oggetti di uso comune e magari non più utili traendone un guadagno altrimenti insperato. Per maggiori informazioni leggi anche la guida ”Vendere su eBay conviene?”
Ma eBay offre l’opportunità di mettere in pedi dei veri e propri negozi. Aprire un negozio eBay può rappresentare un ottimo business per la diffusione impressionante che ha raggiunto il portale. L’attività ”virtuale” può rappresentare, una sorta di appoggio al classico negozio già attivo, ma anche un’attività economica, priva di una ”sede fisica”, e gestibile anche da casa.
Aprire negozio eBay conviene?
Si tratta di un servizio che la piattaforma offre a costi relativamente bassi. La procedura per aprire negozio eBay, inoltre, è relativamente semplice oltre che estremamente veloce. Insomma, come accade spesso per i servizi offerti interamente sulla rete, il massimo della funzionalità si accompagna a costi davvero bassi.
Il primo passo per aprire un negozio eBay è, naturalmente, di collegarsi alla pagina dedicata al servizio. Un guida apposita mostrerà le varie tipologie di negozi che è possibile aprire ed i costi previsti per le varie attività.
Il Negozio Base ha un prezzo di 19,95 euro al mese. La creazione dell’attività può essere effettuata da chiunque abbia attivato un account personale o Business ed abbia indicato le coordinate del conto PayPal per ricevere ed effettuare i pagamenti. Il possesso del conto è indispensabile per accedere al servizio, perciò potrebbe esserti utile consultare la guida su come aprire il conto PayPal.
Un costo di 39 euro al mese è, invece, previsto per il Negozio Plus. Si tratta di una soluzione che offre una serie di servizi avanzati che possano migliorare le performance di vendita.
Anche il Negozio Premium ha un costo di 39,00 euro. Il servizio offre una serie di funzioni aggiuntive, attivabili esclusivamente per i grandi store che possono vantare un notevole bacino di utenza.
Aprire negozio eBay: la procedura
Per scegliere la tipologia di negozio più adatta alle proprie esigenze basta cliccare spuntando sulla voce dedicata. Cliccando sulla voce ”Continua” si potrà scegliere il nome dello store e poi, cliccando nuovamente sul tasto ”Continua”, si procederà all’allestimento del negozio online.
Si tratta di un momento essenziale e che consente di creare un negozio che possa attirare l’attenzione del cliente anche dal punto di vista estetico grazie ad una serie di funzioni. Ma la scelta è ampia e riguarda anche la configurazione degli strumenti di marketing oltre alle modalità di vendita e di spedizione. Insomma gli elementi da gestire sono davvero tanti ed in alcuni casi simili ad un classico negozio.
E’ possibile, infatti, anche definire un periodo di chiusura: un lasso di tempo in cui i clienti non possano effettuare acquisti né accedere allo store. Appena determinati i vari aspetti del funzionamento del negozio di eBay e le modalità di vendita della merce, non resta che iniziare l’attività.
Un altro aspetto da tenere presente, riguardante l’ambito fiscale, riguarda l’apertura della Partita Iva. Si tratta di un passaggio non necessario se l’attività commerciale è di tipo saltuario o complementare. In caso contrario è indispensabile aprire una.