Aprire un salone per parrucchiere può rappresentare un’ottima possibilità di fare business. Il settore della bellezza e della cura della persona rappresenta, da sempre, un ambito in grado di garantire ottimi margini di guadagno. Naturalmente, come ogni attività artigianale e commerciale, la passione per la professione, la capacità di mettersi in gioco e reinventarsi continuamente rappresentano fattori indispensabili per un’attività di successo.
In questa guida analizzeremo i requisiti, l’iter e i costi da affrontare per aprire un salone per parrucchiere. Il primo fattore da tenere presente è la necessità di una formazione adeguata per fornire alla clientela un servizio all’altezza. In molti casi può essere utile seguire un corso professionale di parrucchiere ed ottenere un diploma. I corsi sono sia di tipo privato dalla durata triennale che pubblico, organizzati dai Centri Professionale per l’Impiego. Ma lo studio deve essere accompagnato dall’aggiornamento continuo sulle ultime mode e le tendenze nel campo della moda e della bellezza.
Aprire un salone per parrucchiere: i primi passi
Il primo passaggio indispensabile, prima di mettere in piedi una qualsiasi impresa e magari ottenerei finanziamenti europei, è di redigere un piano, il cosiddetto business plan. Si tratta di un documento nel quale è possibile indicare le varia caratteristiche dell’investimento che si intende realizzare, il denaro che si è in grado di investire, il ricorso eventuale a forme di finanziamento e il tipo di negozio che si intende creare.
Sarà da indicare anche la quantità di personale impiegato, la location in cui ubicare il negozio, il margine di guadagno che si prevede di raggiungere, il rischio legato all’investimento e i costi da affrontare. Il business plan rappresenta uno strumento essenziale per tenere ben chiaro le potenzialità della propria attività e gli obbiettivi raggiungibili a medio e lungo termine.
Anche l’aspetto burocratico rappresenta un elemento fondamentale dell’investimento. Evitare di fare errori è importante per non di incorrere in pesanti sanzioni. Per avere bene chiaro i passaggi da realizzare può essere consigliabile recarsi nel comune di residenza, nell’ufficio per le attività produttive. Un ulteriore e valido aiuto può essere offerto anche dalla Camera di Commercio sulle questioni riguardanti strettamente l’investimento.
In generale i passaggi da realizzare sono: l‘apertura di una partita Iva, l’ottenimento del codice fiscale che deve essere associato ad ogni tipo di attività di tipo commerciale: entrambi saranno rilasciati dall’Agenzia delle Entrate operante nella zona. Per quanto riguarda la licenza, invece, il rilascio spetta all’ufficio comunale, ma c’è anche la possibilità che il parrucchiere operante nella zona in precedenza la rilasci al nuovo arrivato.
Aprire un salone per parrucchiere: i segreti del successo
Uno degli aspetti fondamentali, che determina il successo di un parrucchiere, è l’ubicazione. Un negozio collocato in un’area centrale delle città, o magari in un centro commerciale è in grado di attirare un numero maggiore di clienti. Anche aprire un salone per parrucchiere nei pressi di un’università può essere una buona idea come anche i centri storici, tradizionalmente affollati di turisti e giovani. Naturalmente la collocazione ha un ruolo determinante nel prezzo per la locazione o l’acquisto del locale. E’ importante, inoltre, che ogni locale rispetti le norme igienico-sanitarie.
Anche la pubblicità ha un peso notevole nel successo di un qualsiasi investimento, anche per chi deve aprire un salone per parrucchiere. Che tipo di target di clientela si pone il salone di parrucchiere che si intende aprire?
Un salone per uomini ha delle attrezzature, di mezzi e delle tecniche ben diverse rispetto ad un parrucchiere per donne.
Un altro servizio che potrebbe essere accompagnato al taglio dei capelli è la cura della persona. Non si contano i saloni per parrucchiere dotati di aree adibite ai servizi di trattamenti estetici e makeup. Naturalmente l’implementazione di saune, massaggi, pedicure e quant’altro necessita di spazi e personale maggiori. Per maggiori informazioni leggi la nostra guida su come aprire un centro estetico.