Tra i tanti settori legati alla tecnologia, in continua scesa negli ultimi anni, c’è anche quello delle cover. Un mercato di nicchia, ma in grado di garantire significativi margini di guadagno. Le cover rappresentano un modo per dare un tocco di originalità al proprio smartphone arricchendo uno degli oggetti maggiormente utilizzati nel corso della giornata con un elemento di personalizzazione.
Una delle compagnie più importanti per la commercializzazione di cover è Cover Store, un franchising nato già da alcuni anni, ma affermatosi in un mercato ancora poco sfruttato come quello delle cover. La compagnia è in piena espansione ed è alla ricerca di nuovi affiliati interessati ad aprire un punto vendita anche nella propria città. Ma conviene davvero aprire un negozio Cover Store in franchising?
Cover Store: una scommessa vincente
Indice dei contenuti
Cover Store è il frutto di una scommessa di un team di giovani con meno di trentanni che hanno deciso di intraprendere in un settore di nicchia sfruttando le opportunità di marketing dei social. Nei tre anni dalla fondazione da una piccola ed intraprendente realtà Cover Store si è trasformata in un’azienda con un fatturato di oltre cinque milioni di euro. Insomma una classica storia di imprenditoria di successo, frutto di una semplice e vincente scommessa.
L’idea di operare in un mercato poco sfruttato cavalcando un fenomeno sociale come quello delle cover ha reso Cover Store una realtà di successo. I prodotti della compagnia rientrano in una fascia di prezzo ben precisa, compresa tra i 20 ed i 25 euro con eccezioni per prodotti di qualità maggiore. Insomma aprire un negozio Cover Store significa offrire alla clientela un prodotto adatto a tutte le tasche.
Le cover vengono utilizzate da ogni tipo di utenza rappresentando un mercato di indubbio interesse al pari del riparazioni di smartphone e tablet. La produzione delle cover, inoltre, ha prezzi piuttosto contenuti garantendo un buon margine di guadagno. Ma quali sono i costi previsti?
Franchising Cover Store: costi e caratteristiche
I costi per aprire un negozio Cover Store sono tutto sommato ridotti. Non sono previste fee di ingresso né royalites mentre il diritto di ingresso è di 18mila euro. La compagnia si occupa di allestire il negozio secondo il mood di riferimento aggiornandolo periodicamente. Cover Store rifornisce i vari punti vendita continuamente garantendo un’offerta di cover sconfinata che comprende le texture tessili, i cartoons, le frasi ad effetto e le eleganti monocromie. In media l’investimento prevede un costo di trentamila euro con la possibilità di rientro nell’arco di un anno.
Ogni anno sono 200mila le cover prodotte e consegnate ai vari negozi; insomma un ricambio continuo dell’offerta alla clientela.
Il tutto si accompagna ad un marketing sempre attivo con l’utilizzo continuo dei social ed il coinvolgimento degli utenti con fotografie nel negozio e la cover appena comprata. Ogni punto vendita ha una pagina Facebook con focalizzazione locale.
Si tratta di un vantaggio importante visto che la pagina di Cover Store conta oltre un milione di fans mentre su Instagram i followers raggiungono i due milioni. Anche Whatsapp è utilizzato come un canale di vendita mentre un call center recepisce le richieste e le aspettative della clientela adattando la produzione ai gusti degli utenti.
L’espansione del franchising Cover Store
La compagnia mette a disposizione i segreti del proprio successo ai nuovi franchisee. Il progetto di Cover hop franchising è di allargare notevolmente il raggio di azione raddoppiando il numero di affiliati nei prossimi mesi, sia in Italia che all’estero dove la compagnia opera in Olanda, Spagna e nei paesi esotici.
Ma le novità non finiscono qui. La Cover Store ha in progetto diverse novità riguardo l’allestimento dei locali con un mood ancora più accattivante e che consente agli utenti di toccare e provare le cover.