Cover Store franchising: conviene aprire un negozio di accessori e cover per cellulari?

cover store franchising

Tra i tanti settori legati alla tecnologia, in continua scesa negli ultimi anni, c’è anche quello delle cover. Un mercato di nicchia, ma in grado di garantire significativi margini di guadagno. Le cover rappresentano un modo per dare un tocco di originalità al proprio smartphone arricchendo uno degli oggetti maggiormente utilizzati nel corso della giornata con un elemento di personalizzazione.

Una delle compagnie più importanti per la commercializzazione di cover è Cover Store, un franchising nato già da alcuni anni, ma affermatosi in un mercato ancora poco sfruttato come quello delle cover. La compagnia è in piena espansione ed è alla ricerca di nuovi affiliati interessati ad aprire un punto vendita anche nella propria città. Ma conviene davvero aprire un negozio Cover Store in franchising? 

Cover Store: una scommessa vincente

Cover Store è il frutto di una scommessa di un team di giovani con meno di trentanni che hanno deciso di intraprendere in un settore di nicchia sfruttando le opportunità di marketing dei social. Nei tre anni dalla fondazione da una piccola ed intraprendente realtà Cover Store si è trasformata in un’azienda con un fatturato di oltre cinque milioni di euro. Insomma una classica storia di imprenditoria di successo, frutto di una semplice e vincente scommessa.

L’idea di operare in un mercato poco sfruttato cavalcando un fenomeno sociale come quello delle cover ha reso Cover Store una realtà di successo. I prodotti della compagnia rientrano in una fascia di prezzo ben precisa, compresa tra i 20 ed i 25 euro con eccezioni per prodotti di qualità maggiore. Insomma aprire un negozio Cover Store significa offrire alla clientela un prodotto adatto a tutte le tasche.

Le cover vengono utilizzate da ogni tipo di utenza rappresentando un mercato di indubbio interesse al pari del riparazioni di smartphone e tablet. La produzione delle cover, inoltre, ha prezzi piuttosto contenuti garantendo un buon margine di guadagno. Ma quali sono i costi previsti?

Franchising Cover Store: costi e caratteristiche

I costi per aprire un negozio Cover Store sono tutto sommato ridotti. Non sono previste fee di ingresso né royalites mentre il diritto di ingresso è di 18mila euro. La compagnia si occupa di allestire il negozio secondo il mood di riferimento aggiornandolo periodicamente. Cover Store rifornisce i vari punti vendita continuamente garantendo un’offerta di cover sconfinata che comprende le texture tessili, i cartoons, le frasi ad effetto e le eleganti monocromie. In media l’investimento prevede un costo di trentamila euro con la possibilità di rientro nell’arco di un anno.

Ogni anno sono 200mila le cover prodotte e consegnate ai vari negozi; insomma un ricambio continuo dell’offerta alla clientela.

Il tutto si accompagna ad un marketing sempre attivo con l’utilizzo continuo dei social ed il coinvolgimento degli utenti con fotografie nel negozio e la cover appena comprata. Ogni punto vendita ha una pagina Facebook con focalizzazione locale.

Si tratta di un vantaggio importante visto che la pagina di Cover Store conta oltre un milione di fans mentre su Instagram i followers raggiungono i due milioni. Anche Whatsapp è utilizzato come un canale di vendita mentre un call center recepisce le richieste e le aspettative della clientela adattando la produzione ai gusti degli utenti.

L’espansione del franchising Cover Store

La compagnia mette a disposizione i segreti del proprio successo ai nuovi franchisee. Il progetto di Cover hop franchising è di allargare notevolmente il raggio di azione raddoppiando il numero di affiliati nei prossimi mesi, sia in Italia che all’estero dove la compagnia opera in Olanda, Spagna e nei paesi esotici.

Ma le novità non finiscono qui. La Cover Store ha in progetto diverse novità riguardo l’allestimento dei locali con un  mood ancora più accattivante e che consente agli utenti di toccare e provare le cover.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24