A chi non piace il gelato? Aprire una gelateria rappresenta un’opportunità interessante per un business di successo e, nel caso, di sfruttare i tanti vantaggi della formula del franchising. Non si contano le compagnie che operano nel settore proponendo alla clientela prodotti di qualità e proponendo ai commercianti assistenza e prodotti da vendere al pubblico. E’ il caso di Dallatte, una delle compagnia di maggiore importanza nel mondo del gelato e che negli ultimi anni sta accrescendo la presenza nelle varie regioni italiane attraverso l’apertura di nuovi negozi.
Dallatte franchising è ormai da anni sinonimo di qualità del gelato, ma soprattutto della materia prima che offre all’utenza in diverse versioni, con un occhio alle tante intolleranze che affliggono milioni di persone. Insomma un prodotto per tutti i gusti e per tutte le età.
Dallatte franchising: profilo dell’azienda
Indice dei contenuti
Comprendere l’effettiva affidabilità della compagnia è essenziale prima di decidere che tipologia di franchising aprire. La Dallatte è un’azienda con una lunga esperienza nel settore del gelato artigianale, ma anche dei dolci. Tutti i prodotti si basano un elemento essenziale: il latte.
Un’attenzione particolare è dedicata alla qualità del latte, sempre fresco, ma soprattutto di esclusiva provenienza italiana. Si tratta di un fattore basilare per garantire alla clientela un prodotto dall’alto valore nutrizionale, realizzato con procedimenti sicuri, e con un’attenzione, naturalmente, anche al sapore.
I prodotti Dallatte franchising sono controllati durante l’intera filiera produttiva con il preciso obbiettivo di fidelizzare il cliente garantendogli un prodotto genuino e dal gusto familiare. Aprire una franchising Dallatte significa puntare sulla qualità ed un gusto che si discosta non poco dalla concorrenza.
Gelateria Dallatte franchising: costi e requisiti per l’apertura
La compagnia vive una fase di forte espansione pertanto è alla costante ricerca di nuovi commercianti che possano diffondere, nelle varie città italiane, il gusto dei propri prodotti. Ma quali sono costi di una gelateria Dallatte in franchising?
L’investimento minimo richiesto è di 79mila euro, una somma che rientra nella media delle gelaterie in franchising come le più celebri Crema e Cioccolato o le più specifiche come ”Don Gelato”.
E’ richiesta, inoltre, una localizzazione in centri storici o vie di passaggio. Il contratto ha una durata di minimo cinque anni e non prevede diritti di ingresso né royalty. La superficie media del negozio va da un minimo di cinquanta metri ad un massimo di cento. Ma cosa offre Dallatte al franchise?
Franchising Dallatte conviene?
L’azienda si impegna a fornire materie prime selezionate ed abbinate secondo particolari criteri professionali e prodotti adatti a comporre i migliori gelati.
A chi decide di aprire un punto vendita Dallatte franchising la compagnia offre innanzitutto una serie di analisi commerciali dell’area in cui si intende operare. Per i paese esteri Dallatte si occupa anche di realizzare gli adempimenti burocratici previsti.
E sempre nelle fasi iniziali dell’attività la compagnia si occupa di curarsi dell’arredamento del punto vendita. Ma è la realizzazione di un business plan a rappresentare il servizio di maggiore rilievo per l’apertura di una qualsiasi attività commerciale. Si tratta, in pratica, di un piano in cui vengono definiti, da un team di esperti, i contenuti e le caratteristiche del progetto imprenditoriale; un aiuto importante per chi non ha conoscenze adeguate del settore commerciale.
Ed proprio per aumentare la conoscenza della professione che Dallatte franchising offre ai nuovi arrivati un corso di formazione, particolarmente utile per apprendere il modello di gestione dell’attività. Aiuti pratici saranno rivolti anche per la realizzazione di una campagna pubblicitaria di lancio con promozioni pubblicitarie prima e dopo l’apertura, la prima fornitura di stampe pubblicitarie e la consegna di un manuale operativo con il know how della gestione del negozio.