Da alcuni mesi la più importante industria del settore dolciario del nostro paese è alla ricerca di figure giovani da inserire in organico nei vari paesi europei. Di chi si tratta? E’ Ferrero, la compagnia, leader nella realizzazione di prodotti dolciaria, attiva dal 1942. Da una piccola bottega ad un colosso del settore alimentare: l’evoluzione di Ferrero, in oltre mezzo secolo, non ha conosciuto sosta.
Lavorare in una multinazionale in continua espansione come Ferrero può rappresentare un’occasione per la propria carriera e raggiungere una decisa stabilità economica. La multinazionale del settore dolciario è da tempo alla ricerca di tirocinanti da inserire a diverso titolo nella sede di Lussemburgo.
Non mancano gli annunci periodici, sulla pagina Ferrero lavora con noi, rivolti a diverse professionalità, in vista di assunzioni a tempo determinato ed indeterminato. Insomma le occasioni di lavoro in Ferrero sono davvero tante, perciò controllare periodicamente gli annunci della compagnia è necessario per cercare l’occasione adatta alle proprie professionalità ed aspirazioni.
Ferrero lavora con noi: le ricerche attive
Indice dei contenuti
Periodicamente la compagnia pubblica specifici annunci per la ricerca di nuovo personale. Le richieste sono rivolte anche per l’assunzione a tempo indeterminato e per giovani senza esperienza. Nella pagina Ferrero lavora con noi, in particolare, è possibile visionare le varie ricerche attive.
Negli ultimi mesi la compagnia prevede l’assunzione di una serie di laureati a cui sarà somministrato un contratto a tempo indeterminato per la sede di Alba, in Piemonte. Le richiesta attualmente attive riguardano la figura di uno o più packaging design specialist, una particolare figura professionale che si occupa del confezionamento dei prodotti. E’ richiesta una laurea in Industrial Design o Product Design, o ambiti simili.
L’esperienza necessaria va da uno a tre anni mentre è necessaria la disponibilità ad effettuare trasferte e trasferimenti. E’ indispensabile, inoltre, una conoscenza approfondita del food packaging, dei materiali utilizzati e delle tecniche di progettazione.
Anche il marketing ha un ruolo importante. Nella sezione Ferrero lavora con noi si susseguono costantemente le ricerche per laureati in questo settore. E’ il caso della ricerca di un strategic junior brand manager, una figura che dovrà occuparsi del disegno del brand sui vari prodotti. E’ necessaria la conoscenza della lingua inglese e dei programmi del pacchetto Office.
Non mancano le richieste per l’assunzione di talenti commerciali. I candidati selezionati, in questo caso, saranno inseriti in uno specifico percorso di formazione “on the job” che prevede trasferimenti in varie aree del nostro paese. Al termine è prevista l’assunzione nella direzione Marketing, Trade o Shopper Marketing.
Viaggiare per lavoro con Ferrero
Ed è proprio la disponibilità a spostarsi in varie aree del paese a rappresentare uno dei requisiti indispensabili per lavorare in Ferrero. La compagnia conta diverse sedi in Itali ed in Europa.
Dall’Olanda alla Russia passando per la Gran Bretagna, il Lussemburgo, la Francia, la Germania, l’India ed il Messico: le sedi di lavoro di Ferrero sono sparse in tutto il mondo. La disponibilità a viaggiare per il mondo è da sempre uno dei requisiti richiesti da Ferrero, un’occasione incredibile opportunità di aumentare le proprie esperienze.
Come candidarsi
Nell’area del sito dedicato alle carriere “Ferrero lavora con noi“, i candidati possono rispondere ai vari annunci pubblicati periodicamente dalla compagnia ed inviare il proprio curriculum. La compagnia, inoltre, mette a disposizione la possibilità di inserire i propri dati in un form, in attesa che la compagnia ricerchi figure adatte al proprio profilo.
Gli ambiti che offrono maggiori opportunità sono le pubbliche relazione, la produzione, la finanza ed il controllo, l’amministrazione, il marketing e la pubblicità. La selezione si sviluppa in quattro fasi: lo screening delle candidature, un test attitudinale, un colloquio, dapprima con gli addetti e poi con i responsabili di linea.