Aprire un franchising braceria: ecco come fare

brace-carne

La cottura alla brace è uno dei metodi per preparare la carne più antico. Già con la scoperta del fuoco l’uomo ne ha imparato i trucchi per cucinare i più svariati alimenti, tra cui la carne ed il pesce. Anche la cottura alla griglia ha la medesima importanza e oggi sono tecniche molto gettonate nei ristoranti. Ecco perché in tanti decidono di investire il proprio cash in un franchising braceria.

Sono queste infatti delle tecniche di cottura in grado di regalare agli alimenti un sapore unico e speciale, amato anche dai palati più fini e delicati. Le migliori bracerie e griglierie si avvalgono non soltanto di chef esperti in una simile tipologia di cottura ma pure di materie prime freschissime e di prodotti dall’eccellente qualità, comprando tra l’altro della legna per la brace selezionata in modo accurato per donare particolari aromi a carne, pesce e verdure.

Ma non basta ciò. Un simile metodo di cottura ha molto valore grazie al sapore naturale, genuino che regala agli alimento e capace di donare un’atmosfera casareccia alla pietanza. Proprio per questo motivo sono molti i neo imprenditori che, scegliendo di aprire un’attività nel settore ristorativo, optano per un franchising in cottura alla brace o alla griglia.

Per aprire un ristorante a griglieria – braceria di successo è importante il posizionamento del locale, studiare con attenzione il mercato e la concorrenza e mettere a disposizione dei clienti un servizio ad hoc in termini di qualità, freschezza, varietà e cordialità. È poi necessario per attrarre più clienti possibili rispettare il menu offerto dalla casa senza dimenticare le tendenze vegane e vegetariane, gluten free, con materie prime bio ed a km0, e così via.

Iter e requisiti per un franchising braceria

Per quanto concerne l’iter burocratico, esso appare molto comune ad altre attività di franchising ristorativo:

  • Apertura Partita Iva
  • Iscrizione Registro delle Imprese
  • Comunicazione di inizio attività
  • Regolazione posizioni INPS ed INAIL
  • Ottenimento attestato SAB o equivalente
  • Corso HACCP per tutti i dipendenti
  • Corso sicurezza sul lavoro, anti incendio e di primo soccorso
  • Individuazione di un locale a destinazione commerciale
  • Ottenimento del nulla osta sanitario Asl

Ovviamente vanno scelti l’ali ad hoc, che siano a norma su sicurezza, igiene, agibilità: oltretutto, trattandosi non solo di attività ristorativa ma con cottura su brace e griglia va pensato anche all’acquisto di:

  • Cappa aspirante con canna fumaria
  • Eventuale abbattitore di fumi
  • Eventuali altri requisiti strutturali possono essere richiesti in base alle normative locali e regionali, per questo motivo è sempre consigliato informarsi presso l’Asl di competenza.

Quali sono i costi per l’apertura di un franchising braceria

Per aprire un franchising braceria sarà importante prefissarsi un budget iniziale non modico. Già solo per preparare il cibo, occorrono delle attrezzature mirate per la cottura alla brace ed alla griglia ed altre attrezzature tra cui fornelli, friggitrici, piastre, frigoriferi, congelatori con varie temperature, e così via.

Il budget alto serve anche per gli adeguamenti di impianti e struttura, gli allacciamenti alle reti, l’allestimento di tutto il locale (attrezzature ed arredi, hardware e software per contabilità, pagamenti e gestione), senza contare l’affitto del locale, le utenze e le varie tasse.

Va poi pensato il fondo per pagare gli stipendi al personale qualificato, per sponsorizzarci, per l’inaugurazione, per l’iter burocratico e per le consulenze professionali. Per aprire una braceria a franchising, potrebbero poi occorrere dai 50.000 ai 100.000 euro di investimento iniziale solo per il locale.

Volendo comunque sono molte le aziende ristoratrici impegnate nel mondo della braceria che offrono la possibilità a gente motivata di mettersi in gioco attraverso un investimento, non proprio esiguo ma che ne varrà la pena. Un franchising del genere non ci deluderà né in termini di successo né in termini di guadagno.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24