Lavora con noi Banco di Napoli: posizioni aperte, requisiti e candidatura

lavora con noi banco di napoli

Il Banco di Napoli appartiene al Gruppo Intesa San Paolo. Per questo, chi vuole lavorare per il Banco, deve passare prima da questo importante Gruppo bancario italiano.

Lavora con noi Banco di Napoli: ecco quali sono le reali offerte di lavoro, come trovarle e come candidarsi anche negli Open Days.

L’azienda

Il Banco di Napoli fonda le sue origini a metà del Cinquecento, come banco di pietà pubblico senza interessi. Il Banco assume la forma nota anche oggi nel 1794, su istituzione di federico IV Borbone. Da quel momento, il Banco di Napoli segue la Storia d’Italia.

Diventa uno dei banchi più importanti e inizia la sua diffusione in varie sedi in tutta Italia. Negli anni ’90 arriva un periodo di crisi per la banca, che viene costretta, nel 2002, a cedere tutto a SanPaolo.

In seguito alla fusione tra Banca Intesa e SanPaolo, anche il Banco di Napoli rientra nel Gruppo bancario. Oggi, l’azienda ha superato il periodo di sofferenza e offre ottime opportunità di lavoro. Ecco quali sono.

Lavora con Noi Banco di Napoli: posizioni aperte

La sezione Lavora con noi Banco di Napoli offre diverse opportunità di lavoro. La sezione dedicata alle carriere offre ben sei indirizzi a cui rivolgersi. Le sedi sono in tutta Italia, quindi chi vuole cambiare città, ma restare in questo Paese, trova ottime opportunità di lavoro. Quali sono questi settori di specializzazione?

  • Business. Si tratta dell’area commerciale. Quindi, agenti di commercio, consulenti finanziari, agenti immobiliari e liquidatori trovano qui un’opportunità per valorizzare le esperienze pregresse.
  • Regulatory. L’area dedicata al supporto dei clienti più importanti.
  • IT. Programmatori, sviluppatori e coordinatori di progetti in Linux sono interessanti per il Banco di Napoli e per Intesa Sanpaolo.
  • Quants. Si tratta delle opportunità di lavoro per analisti e data manager.
  • Staff. Chi vuole iniziare a lavorare per questo importante gruppo bancario trova qui stage e attività di sportello.
  • International. Chi ha un’esperienza manageriale e vuole espandersi all’estero, trova qui interessanti occasioni.

I profili richiesti

Andando alla sezione Posizioni Aperte della sezione Lavora con noi Banco di Napoli si possono verificare tutti gli annunci di lavoro. Il sito è molto interessante, perché permette di filtrare in base alle esperienze messe in curriculum con la registrazione.

Quindi, ci si può registrare e vedere in automatico solo le offerte migliori per il proprio caso. Il Banco di Napoli offre concrete occasioni sia per chi ha esperienze pregresse (ambito manageriale, commerciale, amministrativo, nelle comunicazioni o nell’informatica), sia per chi è uscito dall’università e cerca una reale occasione di stage che possa portare a un lavoro in azienda.

La candidatura

Per poter presentare la propria candidatura, basta registrarsi qui. Dopo aver cliccato sul link di conferma, si potrà completare il profilo seguendo i diversi passaggi. Completato il profilo/curriculum, si potrà cercare solo sulle posizioni di reale interesse.

Al termine, si troveranno sul profilo tutte le candidature. Si potrà sempre aggiornare il curriculum in qualsiasi momento. In seguito, si riceverà via mail una lettera da parte della banca, che informa quando e dove si dovrà fare il colloquio.

Un’altra ottima occasione per presentare la propria candidatura sono gli Open Days. Tutte le date sono sempre aggiornate sul sito dedicato alle carriere. Qui, si potrà avere un po’ di orientamento e si potrà presentare il proprio curriculum per poter entrare subito in azienda in base ai propri interessi.

Candidandosi per il Banco di Napoli, ci si candida automaticamente per tutte le filiali di Intesa Sanpaolo in Italia e nel mondo. Quindi, si dovrà anche verificare la propria disponibilità a partire prima di inviare la propria candidatura sul sito ufficiale. Per il curriculum, farà fede quanto inserito nel sito.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24