Il Banco di Napoli appartiene al Gruppo Intesa San Paolo. Per questo, chi vuole lavorare per il Banco, deve passare prima da questo importante Gruppo bancario italiano.
Lavora con noi Banco di Napoli: ecco quali sono le reali offerte di lavoro, come trovarle e come candidarsi anche negli Open Days.
L’azienda
Indice dei contenuti
Il Banco di Napoli fonda le sue origini a metà del Cinquecento, come banco di pietà pubblico senza interessi. Il Banco assume la forma nota anche oggi nel 1794, su istituzione di federico IV Borbone. Da quel momento, il Banco di Napoli segue la Storia d’Italia.
Diventa uno dei banchi più importanti e inizia la sua diffusione in varie sedi in tutta Italia. Negli anni ’90 arriva un periodo di crisi per la banca, che viene costretta, nel 2002, a cedere tutto a SanPaolo.
In seguito alla fusione tra Banca Intesa e SanPaolo, anche il Banco di Napoli rientra nel Gruppo bancario. Oggi, l’azienda ha superato il periodo di sofferenza e offre ottime opportunità di lavoro. Ecco quali sono.
Lavora con Noi Banco di Napoli: posizioni aperte
La sezione Lavora con noi Banco di Napoli offre diverse opportunità di lavoro. La sezione dedicata alle carriere offre ben sei indirizzi a cui rivolgersi. Le sedi sono in tutta Italia, quindi chi vuole cambiare città, ma restare in questo Paese, trova ottime opportunità di lavoro. Quali sono questi settori di specializzazione?
- Business. Si tratta dell’area commerciale. Quindi, agenti di commercio, consulenti finanziari, agenti immobiliari e liquidatori trovano qui un’opportunità per valorizzare le esperienze pregresse.
- Regulatory. L’area dedicata al supporto dei clienti più importanti.
- IT. Programmatori, sviluppatori e coordinatori di progetti in Linux sono interessanti per il Banco di Napoli e per Intesa Sanpaolo.
- Quants. Si tratta delle opportunità di lavoro per analisti e data manager.
- Staff. Chi vuole iniziare a lavorare per questo importante gruppo bancario trova qui stage e attività di sportello.
- International. Chi ha un’esperienza manageriale e vuole espandersi all’estero, trova qui interessanti occasioni.
I profili richiesti
Andando alla sezione Posizioni Aperte della sezione Lavora con noi Banco di Napoli si possono verificare tutti gli annunci di lavoro. Il sito è molto interessante, perché permette di filtrare in base alle esperienze messe in curriculum con la registrazione.
Quindi, ci si può registrare e vedere in automatico solo le offerte migliori per il proprio caso. Il Banco di Napoli offre concrete occasioni sia per chi ha esperienze pregresse (ambito manageriale, commerciale, amministrativo, nelle comunicazioni o nell’informatica), sia per chi è uscito dall’università e cerca una reale occasione di stage che possa portare a un lavoro in azienda.
La candidatura
Per poter presentare la propria candidatura, basta registrarsi qui. Dopo aver cliccato sul link di conferma, si potrà completare il profilo seguendo i diversi passaggi. Completato il profilo/curriculum, si potrà cercare solo sulle posizioni di reale interesse.
Al termine, si troveranno sul profilo tutte le candidature. Si potrà sempre aggiornare il curriculum in qualsiasi momento. In seguito, si riceverà via mail una lettera da parte della banca, che informa quando e dove si dovrà fare il colloquio.
Un’altra ottima occasione per presentare la propria candidatura sono gli Open Days. Tutte le date sono sempre aggiornate sul sito dedicato alle carriere. Qui, si potrà avere un po’ di orientamento e si potrà presentare il proprio curriculum per poter entrare subito in azienda in base ai propri interessi.
Candidandosi per il Banco di Napoli, ci si candida automaticamente per tutte le filiali di Intesa Sanpaolo in Italia e nel mondo. Quindi, si dovrà anche verificare la propria disponibilità a partire prima di inviare la propria candidatura sul sito ufficiale. Per il curriculum, farà fede quanto inserito nel sito.