Mail Express è un’importante compagnia che, attraverso il franchising, ha sviluppato una rete molto ampia e presente nelle maggiori città italiane. Sono ben 350 i punti vendita di Mail Express franchising, una capillarità territoriale che rende la compagnia come una delle realtà più importanti nel settore delle poste private nel nostro paese. Una crescita davvero notevole ha caratterizzato la compagnia negli ultimi anni, un successo frutto della diversificazione dei servizi offerti al pubblico.
Mail Express franchising: le caratteristiche del gruppo
Indice dei contenuti
Nata nel 1997, come compagnia specializzata nei servizi postali, la Mail Express ha ampliato la sua attività rappresentando, oggi, una delle realtà di maggiore importanza oltre che una buona occasione per fare business. Aprire un ufficio postale di Mail Express significa proporre alla clientela una vasta gamma di servizi.
Mail Express è una holding, ovvero un gruppo che racchiude una serie di aziende, ognuna delle quali apporta le proprie specifiche competenze. Tutto ciò si traduce in un progetto di affiliazione ampio che racchiude una significativa varietà di prodotti proposti alla clientela.
I franchisee di Mail Express erogano, infatti, non solo i classici servizi postali, ma anche prodotti finanziari grazie alla convenzione con la società Italiana Servizi Finanziari S.r.l oltre che assicurativi.
Mail Express franchising: l’offerta della compagnia
Al franchisee Mail Express offre un know how frutto di un’esperienza quasi ventennale nel settore ed i servizi di un network strutturato. Ogni affiliato, inoltre, può accedere ad un’assistenza continua di un team di esperti ed un supporto per ogni tipo di problema.
Ma è il corso di formazione iniziale a rappresentare l’elemento di maggiore importanza di Mail Express franchising e che rende il business alla portata di tutti, anche per chi non ha alcun tipo di esperienza nel settore delle poste private, delle spedizioni e del franchising in generale.
La formula dell’affiliazione prevede diverse tipologie di franchising: è l’affiliato a dover scegliere il business più adatto alle proprie esigenze in base alle proprie attitudini, esperienza, ma soprattutto possibilità economiche. In ogni caso la compagnia offre al franchisee la possibilità di rateizzare il costo della fee d’ingresso in trenta rate.
Le formule di franchising di Mail Express
Per chi intende aprire un ufficio postale privato, la compagnia offre la variante ”low level”, ovvero l’apertura di una semplice agenzia di posta privata. Il marchio utilizzato, in questo caso, è quello celebre di City Poste, una delle realtà più conosciute nel nostro paese nel campo della posta privata.
In questo caso l’investimento che è possibile mettere in campo sarà proporzionato alle caratteristiche dell’attività, ma soprattutto al bacino di utenza nell’area di riferimento. Aprire un ufficio postale privato di Mail Express significa offrire all’utenza una serie di ”servizi di base” come il pagamento del bollettini, le ricariche e molto altro.
Questo tipo di investimento prevede una formazione tutto sommato contenuta con risorse economiche ristrette, ma margini di guadagno interessanti. C’è da tenere presente, inoltre, che il franchisee può evolvere l’attività accedendo alle formule avanzate ”high level”.
La tipologia di investimento più completa è senza dubbio Mail Express Posta & Finanza. Si tratta della formula che consente di erogare, oltre ai classici servizi delle poste private, anche i prodotti di tipo finanziario ed assicurativo. In questo caso la compagnia si impegnerà ad offrire all’affiliato una formazione adeguata ed un arredamento esclusivo.
Un’altra tipologia di affiliazione è QuiPay. Si tratta della formula di franchising che permette agli affiliati, che in questo caso possono essere di titolare di un bar, di un’edicola, tabacchi o anche un supermercato, di far pagare i bollettini nella propria attività. Si tratta di una buona occasione per accrescere gli utenti e fidelizzare la clientela già acquisita.