Mail Express franchising: conviene aprire un ufficio postale?

Mail Express franchising

Mail Express è un’importante compagnia che, attraverso il franchising, ha sviluppato una rete molto ampia e presente nelle maggiori città italiane. Sono ben 350 i punti vendita di Mail Express franchising, una capillarità territoriale che rende la compagnia come una delle realtà più importanti nel settore delle poste private nel nostro paese. Una crescita davvero notevole ha caratterizzato la compagnia negli ultimi anni, un successo frutto della diversificazione dei servizi offerti al pubblico.

Mail Express franchising: le caratteristiche del gruppo

Nata nel 1997, come compagnia specializzata nei servizi postali, la Mail Express ha ampliato la sua attività rappresentando, oggi, una delle realtà di maggiore importanza oltre che una buona occasione per fare business. Aprire un ufficio postale di Mail Express significa proporre alla clientela una vasta gamma di servizi.

Mail Express è una holding, ovvero un gruppo che racchiude una serie di aziende, ognuna delle quali apporta le proprie specifiche competenze. Tutto ciò si traduce in un progetto di affiliazione ampio che racchiude una significativa varietà di prodotti proposti alla clientela.

I franchisee di Mail Express erogano, infatti, non solo i classici servizi postali, ma anche prodotti finanziari grazie alla convenzione con la società Italiana Servizi Finanziari S.r.l oltre che assicurativi.

Mail Express franchising: l’offerta della compagnia

Al franchisee Mail Express offre un know how frutto di un’esperienza quasi ventennale nel settore ed i servizi di un network strutturato. Ogni affiliato, inoltre, può accedere ad un’assistenza continua di un team di esperti ed un supporto per ogni tipo di problema.

Ma è il corso di formazione iniziale a rappresentare l’elemento di maggiore importanza di Mail Express franchising e che rende il business alla portata di tutti, anche per chi non ha alcun tipo di esperienza nel settore delle poste private, delle spedizioni e del franchising in generale.

La formula dell’affiliazione prevede diverse tipologie di franchising: è l’affiliato a dover scegliere il business più adatto alle proprie esigenze in base alle proprie attitudini, esperienza, ma soprattutto possibilità economiche. In ogni caso la compagnia offre al franchisee la possibilità di rateizzare il costo della fee d’ingresso in trenta rate.

Le formule di franchising di Mail Express

Per chi intende aprire un ufficio postale privato, la compagnia offre la variante ”low level”, ovvero l’apertura di una semplice agenzia di posta privata. Il marchio utilizzato, in questo caso, è quello celebre di City Poste, una delle realtà più conosciute nel nostro paese nel campo della posta privata.

In questo caso l’investimento che è possibile mettere in campo sarà proporzionato alle caratteristiche dell’attività, ma soprattutto al bacino di utenza nell’area di riferimento. Aprire un ufficio postale privato di Mail Express significa offrire all’utenza una serie di ”servizi di base” come il pagamento del bollettini, le ricariche e molto altro.

Questo tipo di investimento prevede una formazione tutto sommato contenuta con risorse economiche ristrette, ma margini di guadagno interessanti. C’è da tenere presente, inoltre, che il franchisee può evolvere l’attività accedendo alle formule avanzate ”high level”.

La tipologia di investimento più completa è senza dubbio Mail Express Posta & Finanza. Si tratta della formula che consente di erogare, oltre ai classici servizi delle poste private, anche i prodotti di tipo finanziario ed assicurativo. In questo caso la compagnia si impegnerà ad offrire all’affiliato una formazione adeguata ed un arredamento esclusivo.

Un’altra tipologia di affiliazione è QuiPay. Si tratta della formula di franchising che permette agli affiliati, che in questo caso possono  essere di titolare di un bar, di un’edicola, tabacchi o anche un supermercato, di far pagare i bollettini nella propria attività. Si tratta di una buona occasione per accrescere gli utenti e fidelizzare la clientela già acquisita.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24