Mutuo Monte dei Paschi di Siena: le condizioni dei mutui per giovani coppie e precari

E’ la banca più antica del mondo ed una delle più importanti d’Europa. Stiamo parlando del Monte dei Paschi di Siena, istituto di credito nato nel lontano 1472 come un monte di pietà in grado di offrire un aiuto materiale ai poveri della piccola cittadina della Toscana. Oggi la banca è a capo di uno dei gruppi finanziari più importanti del nostro paese con una divisione dei comparti che colloca tra i primi posti in classifica.

L’istituto di credito ha, oggi, una diffusione territoriale che va al di là dell’Italia. Una serie di sportelli in grado di mostrare le varie offerte sul credito, le polizze vita, le gestioni patrimoniali e le varie tipologie di mutuo della Monte dei Paschi. Trentamila dipendenti per oltre tremila sportelli in una rete che, nel nostro paese, ha pochi eguali.

Naturalmente un gruppo di simili dimensioni non poteva offrire un‘ampia offerta di mutui adatti alle varie esigenze del mercato agli oltre sei milioni di clienti nel nostro paese.

Dai giovani alle famiglie fino agli “over“, la gamma di mutuo di Monte dei Paschi di Siena si adatta alle varie condizioni. I giovani, in particolare, possono usufruire di speciali offerte grazie al Mutuo Giovani Coppie.

Mutuo Monte dei Paschi “Giovani Coppie”, le speciali condizioni per gli under 30

Accedere ad un contratto di finanziamento, per le condizioni generali dell’economia, può essere davvero un’impresa, soprattutto per i giovani. Speciali offerte sono, però, garantite da buona parte degli istituti di credito, anche grazie al Fondo di Garanzia istituito, come ogni anno, dal Governo.

Anche Monte dei Paschi, naturalmente, offre una particolare forma di mutuo destinata a questa speciale categoria di mutuatari, considerata tra le più in difficoltà. 

Comprare una casa con il mutuo del Monte dei Paschi di Siena per “Giovani Coppie” può essere quindi molto più semplice. Con un finanziamento che va da un minimo di 50mila euro e non può superare una quota dell’80% del valore dell’immobile, il mutuo è disponibile sia a tasso fisso che variabile indicizzato al valore dell’Euribor a tre mesi o della BCE.

Il mutuo è riservato per l’acquisto o l’acquisto della prima casa o per lavori di ristrutturazione. Al finanziamento va affiancata una polizza assicurativa vita o multirischi. Ma le offerte di mutuo di Monte dei Paschi interessano anche chi ha bisogno di acquistare o ristrutturare una casa che rispetti le nuove norme per la “bioedilizia“.

“Mutuo Natura”, il finanziamento per gli immobili ad alta efficienza energetica

Si tratta di un prodotto a tasso fisso o variabile e destinato ad interventi che rispettino il principio di economicità energetica. La ristrutturazione dell’immobile può prevedere interventi che riguardino le murature della struttura comprendente le stesse finestre così da permettere un sufficiente “isolamento” dell’immobile dalla temperatura esterna.

La ristrutturazione può prevedere anche una generale opera di riqualificazione energetica dell’edificio magari con l’installazione di pannelli solari in grado di riscaldare l’acqua o per la produzione di energia elettrica (leggi la guida sui mutui green).

E’ di 150mila euro l’importo massimo finanziabile attraverso questa forma di mutuo e dell’80% del valore dell’immobile in caso di acquisto e del 60% per interventi di ristrutturazione. La durata è, al massimo, di 25 anni con l’età del contraente che non può superare i 65 anni al momento della scadenza.

Mutuo On Off, per i lavoratori a contratto determinato

Anche chi è costretto a vivere condizioni di precarietà lavorativa può usufruire di un mutuo di Monte dei Paschi di Siena. Disponibile sia a tasso fisso che variabile, il finanziamento è destinato esclusivamente all’acquisto della prima casa.

L’importo massimo finanziabile è pari a 200mila euro mentre il valore del mutuo, anche in questo caso, non può superare una quota dell’80% di quello dell’immobile e non oltre i 200mila euro.

Il mutuatario, in caso di difficoltà, può sospendere il pagamenti, fino a tre rate alla volta,  per un massimo di quattro volte. Si tratta di un mutuo molto richiesto per le condizioni di indubbio favore, anche se le difficoltà per ottenerlo potrebbero essere davvero tante; una condizioni ricorrente per i mutui di Monte dei Paschi.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24