Nata negli anni sessanta per dare manforte all’economia dell’area, la Banca Popolare di Bari ha mantenuto, nell’oltre mezzo secolo di storia, un forte legame con il territorio mantenendo la caratteristica di banca vicina alla regione di appartenenza. Insomma un radicamento ed un’assistenza continue per le piccole e medie imprese della zona. Oggi la Banca Popolare di Bari ha rivolto l’attenzione sempre più verso le famiglie dell’area con prestiti e mutui indirizzati alle diverse spese che un nucleo familiare può affrontare.
Insomma un’offerta varia e che configura la Banca Popolare di Bari come uno degli istituti di credito più importanti del sud del nostro paese anche grazie alla significativa ramificazione territoriale con 368 sportelli, in 13 regioni, per 3.300 dipendenti e ben 700 soci. Come detto i prestiti di Banca Popolare di Bari rappresentano uno dei punti di forza per l’istituto di credito pugliese, sempre vicino alle esigenze delle famiglie. Vediamo insieme le promozioni messe in campo dall’istituto di credito.
Prestiti di Banca Popolare di Bari: tante offerte per diverse esigenze
Come detto il modus operandi dell’istituto di credito pugliese è da sempre rivolto alle esigenze del territorio stimolandone la crescita. Consci delle condizioni di difficoltà che le donne riscontrano per intraprendere una nuova attività economica, ma soprattutto per accedere al credito, la Banca Popolare di Bari offre uno specifico finanziamento per il gentil sesso. Si tratta di Impresa Donna, uno dei prestiti di Banca Popolare di Bari più richiesti che si pone l’obbiettivo di favorire la nascita di nuove attività economiche a conduzione femminile. Il prestito può essere sottoscritto in più fasi: dalla nascita della startup, ma anche per sostenerla in una fase di momentanea difficoltà.
Finanziamenti Azienda, invece, è la formula che consente di ricevere una somma dall’istituto di credito da utilizzare in diversi modi. Con l’apertura di un conto corrente, l’imprenditore può accedere ad una determinata somma, versata sul conto corrente, a tempo determinato o indeterminato. A ciò si aggiunge la fideiussione bancaria che l’istituto di credito offre al cliente, attraverso la lettera di garanzia.
Ma è Crescita Impresa a rappresentare uno dei prestiti di Banca Popolare di Bari maggiormente utilizzati dagli imprenditori. Si tratta di una formula che prevede un finanziamento chirografario con una durata di sessanta mesi ed un importo fino a 100.000 euro per i piccoli imprenditori mentre si passa a 300.000 euro per le grandi imprese. Il tasso è variabile.
Ai prodotti appena descritti, si aggiunge il leasing per l’acquisto di un’auto. Si tratta della soluzione ideale per chi vuole comprare una nuova auto da utilizzare per le esigenze aziendali e con un peso totale superiore ai 35 quintali. Il finanziamento non prevede alcun limite per l’importo finanziabile e la possibilità di rateizzare il prestito in diverse fasi temporali. Con il leasing strumentale, invece, il cliente ha l’opportunità di ottenere le attrezzature indispensabile all’impresa.
Prestiti Banca Popolare di Puglia: le soluzioni per le famiglie
Per quanto riguarda le soluzioni per i privati, la Banca Popolare di Puglia garantisce un prestito per la ristrutturazione dell’immobile ed alla sostenibilità energetica. Si tratta di Prestito Energia, una formula che consente di ricevere una somma che va dai 2.000 ai 35.000 euro da ripagare in un piano di ammortamento dalla durata variabile e fino ad un massimo di dieci anni. Il finanziamento viene erogato in un’unica soluzione e prevede la possibilità di accedere alla agevolazioni, previste dallo Stato, per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli immobili.
Con Fai Prestito, invece, il cliente ha l’opportunità di ripagare quanto dovuto dopo tre mesi dalla sottoscrizione. Il finanziamento prevede un importo massimo di 30.000 euro ed una durata massima di 84 mesi. Dedicato ai piccoli progetti è Mini Prestito, la soluzione per chi necessita di una somma non superiore ai cinquemila euro ad un tasso di interesse del 5,5%. La flessibilità caratterizza il Prestito Flex, la soluzione che consente di saltare o modificare l’importo della rata. La somma che può essere richiesta, in questo caso, è al massimo di 30mila euro.