Cedolare secca: come funziona e come sottoscriverla nei contratti di affitto

Chiunque abbia un immobile, dato in affitto, deve affrontare una specifica tassazione. Imposta di bollo, di registro, IRPEF sono solo alcuni dei balzelli che devono essere corrisposti allo Stato. Si tratta di una serie di voci davvero ampia, ma a cui è possibile sostituire la formula della cedolare secca.

E’ un regime fiscale alternativo alla classica tassazione ai fini dell’IRPEF ed in grado di comportare significativi vantaggi per il contribuente. Si tratta, in pratica, di una formula unica in grado di raggruppare le varie tasse applicate sulla formula delle locazione immobiliare.

Cedolare secca: come funziona?

Introdotta nel 2011 per combattere il fenomeno degli affitti in nero, la cedolare secca è in grado di alleggerire il peso fiscale sul contratto di locazione per i proprietari degli immobili. L’aumento della base imponibili di dieci punti percentuali, dall’85 al 95%, ha reso la formula della cedolare secca ancora più conveniente per i contribuenti. In pratica il Governo ha deciso di spingere, in maniera decisa, sull’adozione della formula, a dispetto della classica modalità di contribuzione per la maggiore tracciabilità.

La cedolare secca, però, può essere applicata solo dalle persone fisiche, ma mai della aziende e dai professionisti. L’applicazione, inoltre, può riguardare solo le unità immobiliari destinate ad uso abitativo e rientranti nelle categorie catastali comprese tra A1 ed A11, tranne per l’A10 nella quale rientrano, invece, gli uffici o gli studi privati.

E’ indispensabile tenere presente, inoltre, che nel caso di comproprietà dell’immobile, ogni proprietario può applicare questa formula indipendentemente dagli altri soggetti.

In quali casi si applica?

Qualsiasi contratto di fitto può essere oggetto della cedolare secca. Che sia una locazione a canone concordato (leggi la nostra guida sull’Equo Canone) o libero o una mini locazione, cioè con una durata inferiore ad un mese, o anche il fitto di un solo ambiente della casa: l’applicazione della cedolare è sempre possibile.

La comunicazione all’inquilino è sempre indispensabile prima dell’adozione della formula. L’avviso deve essere necessariamente inviato attraverso una raccomandata. Nella missiva deve essere specificata, inoltre, la rinuncia ad ogni tipo di ritocco all’importo mensile da versare per gli aggiornamenti fissati dall’ISTAT.

Le aliquote

Come abbiamo detto in precedente, le disposizioni dello Stato hanno fatto in modo che i costi per la cedolare secca siano significativamente inferiori rispetto alla classica formula di imposizione.

Sono due le aliquote applicabili: quella del 21% per i vari contratti di “canone libero” mentre si passa al 10 per il canone concordato, a seguito delle riduzioni applicate negli anni scorsi. Si tratta, nell’ultimo caso, di importi frutto di un accordo deciso tra associazioni di proprietari di case e gli affittuari.

Cedolare secca: ecco come ottenerla

Nel caso in cui l’adozione della formula avvenga successivamente alla sottoscrizione del contratto, come detto, il proprietario è tenuto a comunicarlo all’inquilino. Si tratta del primo e fondamentale passaggio, per evitare eventuali impugnazioni o la nullità del contratto stesso.

Il passo successivo da fare è di compilare l’apposito modello RLI. E’ un documento scaricabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’apposita area dedicata alla documentazione.

Con RLI Web, un altro servizio telematico apposito, il proprietario dell’immobile può registrare in ogni momento il proprio contratto di locazione accedendo alla formula della cedolare secca. In questo caso è possibile comunicare anche un  eventuale annullamento del contratto o la realizzazione degli adempimenti successivi alla sottoscrizione. Registrarsi sul RLI Web è molto semplice: basta allegare la fotocopia del contratto di affitto.

Il pagamento deve avvenire in “due fasi”. Nel caso in cui l’importo risulti inferiore a 257,52 euro, il versamento può avvenire in un’unica rata prima della scadenza del 30 novembre. Per importi superiori al limite precedentemente indicato, la fasi per il pagamento sono due. La prima rata, fissata il sei luglio, ha un importo previsto del 40% dell’ammontare complessivo mentre il restante è previsto il 30 novembre.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31
Quando conviene ricorrere all’assicurazione del credito
2020-04-10
Conti deposito: come scegliere quello giusto
2020-04-24
Conto Corrente
Conto corrente cointestato: cos’è e come funziona
2020-04-08